#chat con la Preside Marilena Schepis
- Leonardo Bonora
- 19 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Dove insegnava prima di venire al nostro istituto?
Insegnavo matematica e fisica all’istituto Carlo Porta di Monza
Lei in che materia si è laureata?
Mi sono laureata in Matematica
Cosa ha trovato di positivo e negativo nella nostra scuola media?
Fortunatamente tanti aspetti positivi: primo fra tutti gli insegnanti che prendono a cuore il loro lavoro. Sono davvero ben organizzati!
Inoltre ho notato un buon numero di corsi facoltativi e un P.O.F. molto vario che può veramente arricchire il curriculum di base degli studenti.
Sicuramente da migliorare l’omogeneità di preparazione all’interno delle classi per permettere ai professori di lavorare al meglio portando avanti il programma scolastico. Per questo bisogna lavorare con la scuola elementare soprattutto per creare continuità tra le materie di studio.
Come le sembra il corpo insegnanti?
Di insegnanti ce ne sono di diversi tipi ad esempio c’è l’insegnate più tecnologico come c’è anche quello più tradizionale. Però ho notato che si impegnano molto e si preoccupano di raggiunge gli obbiettivi.
Come valuta l’idea delle attività opzionali?
Buona idea soprattutto perché l’adesione è facoltativa: lo studente sceglie indipendentemente da quello che fa la sua classe.
Cosa pensa del Consiglio Comunale dei Ragazzi?
Il CCR come idea è molto bella e fa capire che ci si può allontanare dall’ambito famigliare e avvicinarsi a quello della “res publica”. Molto bella anche perché non tutte le scuole hanno questa iniziativa.
Ha intenzione di cambiare qualcosa nella scuola?
Il preside non lavora mai da solo ad esempio io lavoro con il Consiglio d’Istituto e con il gruppo docenti quindi non posso prendere decisioni da sola.
Come le appaiono gli alunni della scuola?
Qualche “birichino” c’è, però in generale gli alunni si comportano bene e rispettano il regolamento.
Comments