Lo spazio educativo
- Giulia Dal Corno
- 19 mar 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Lo spazio educativo è un posto dove lavorano i ragazzi diversamente abili, ma con altre 1000 qualità. Nello spazio educativo non si sta lì a chiacchierare e scherzare, ma si lavora come in classe, magari con dei compagni di classe. Poi quando il lavoro è terminato lo si espone ai professori, che poi ti danno un voto, ci sono anche le interrogazioni, che si svolgono come le altre degli altri ragazzi .
Lo spazio educativo è un posto tranquillo, silenzioso e sereno dove i ragazzi studiano e imparano, anche se non imparano solo loro ma anche per le persone che sono loro vicine, come i compagni di classe o i loro educatori, che imparano per esempio a lavorare sul computer.
La nostra scuola, per fortuna, esiste e, anche se a volte ci sono dei problemi, ci sono persone, come gli educatori, che li stanno vicini sia nello spazio educativo, sia in classe e li aiutano anche a studiare.
Lo spazio educativo è un posto bello che aiuta la nostra scuola a far andare tutti, senza differenze.
Comments