Ma quanto pesa la scuola!
- Marco Buonanno
- 26 mar 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Ogni giorno chi passa per la via Lazzaretto dalle ore 7:45 alle ore 8:00 vedrà sicuramente moltissimi ragazzi con le spalle curve , il volto bagnato di sudore per la fatica, facce piene di dolore e la schiena piegata quasi a 90 gradi, schiacciati da enormi cartelle pesanti come un macigno, entrare nella scuola media di Concorezzo.
Ora, io mi chiedo: sono il solo a notare che il peso degli zaini è troppo, oppure c’è qualcuno che la pensa come me? Per scoprirlo ho intervistato alcuni ragazzi: erano così sfiniti che non hanno avuto la forza di rispondere. Io sono un ragazzo del primo anno e ricordo che alle elementari … sì, gli zaini erano pesanti ma non come quelli delle medie! Per non parlare dei libri, così grossi e numerosi che alcune volte fatichi persino a metterli dentro la cartella! Inoltre per materie come arte o tecnica bisogna portare degli oggetti o addirittura interi zaini che di sicuro non facilitano il viaggio.

E quando piove? Ho visto ragazzi arrivare a scuola bagnati fradici e affaticati per la semplice ragione che,con la cartella da una parte e l’ ombrello dall’ altra non sono riusciti a ripararsi.
C’è una soluzione a questo problema? Ecco alcuni suggerimenti raccolti da amici e compagni:
1)Aggiustare gli armadietti
2)Proporre agli insegnanti di far condividere i libri, durante le lezioni fra due compagni
3) Usare il tablet, su cui scaricare i libri elettronici
Commentaires